Fitness Musicale (ONLINE)
Il corso di FITNESS MUSICALE è composto da 3 tipi di allenamento: STEP, TOTAL BODY E GAG. Si tratta di allenamenti di gruppo effettuati con l’accompagnamento del ritmo musicale.
Il corso comprende 2 giornate di formazione:

FITNESS MUSICALE (ONLINE)
12 e 13 dicembre 2020
La quota di iscrizione comprende:
– corso online in diretta con accesso area riservata solo per i partecipanti
– dispensa digitale
– diploma nazionale riconosciuto dal CONI
– abilitazione all’insegnamento
– video lezione
Schedula per Ore
FITNESS MUSICALE Online | 12 e 13 dicembre 2020
- 9:30 - 16:00
- PROGRAMMA
- Breve storia del fitness di gruppo
- -
- Cenni di anatomia e biomeccanica dell'apparato locomotore
- -
- Teoria dell'allenamento, consumo di ossigeno
- -
- Attività aerobica ed anaerobica dal punto di vista biochimico
- -
- Definizione di condizionamento muscolare
- -
- Basi per un lavoro di condizionamento muscolare
- -
- Costruzione di una lezione di Total Body (riscaldamento, fase centrale, defaticamento)
- -
- Il riscaldamento: movimenti base nell'aerobica e nello step
- -
- Fase centrale: esercizi di tonificazione isolati e combinati
- -
- La differenza tra tonificazione, massa, definizione ed attività aerobica
- -
- Esempi di esercizi di tonificazione muscolare per l'allenamento di busto, arti inferiori ed arti superiori
- -
- Il defaticamento: l'importanza ed i benefici dello stretching
- -
- La comunicazione efficace nel corso di Total Body
- -
- Il cueing
- -
- La scelta della musica nella strutturazione di una lezione
- -
- Le influenze della musica sulla psiche e sul corpo
- -
- I benefici dell'attività aerobica e dell'impiego dello step
- -
- Le controindicazioni e le avvertenze per una pratica sicura e divertente per ogni età
- -
- Esercizi e lavori potenzialmente pericolosi sullo step
- -
- Analisi dei vari metodi d'insegnamento
- -
- Valutazione dell'efficacia dei metodi d'insegnamento